Venezia. Novembre 2019. Seconda acqua alta di sempre. Solo 12 mesi prima, la quarta più alta di sempre. Questi sono i cambiamenti climatici. L’acqua alta pochi passi fuori dalla stazioneAcqua alta alla fermata del vaporetto Piazzale RomaPasserelle davanti Venezia Santa LuciaCannaregio allagataVicoli allagati verso piazza San MarcoVerso Rialto, passerelle rimosse …
Read More »La meglio gioventù che difende il pianeta
Tutti i media finalmente si stanno accorgendo dell’urgenza del problema clima. Grazie a Greta Thunberg, una sedicenne che ha iniziato a scioperare da SOLA mesi fa. L’augurio è che non sia una notizia passeggera ma un impegno quotidiano da parte di tutti. Il discorso per il clima da cui è …
Read More »Climate change è la nostra allerta meteo quotidiana
Non staremo qui a fare l’elenco degli ultimi disastri meteo. Qui daremo altri dati. Mentre scrivo, 10 ottobre, si parla della Sardegna, dove in poche ore è caduta la pioggia di 4 mesi. Di Maiorca, conosciuta per il sole e il turismo, da cui invece è arrivata l’immagine simbolo del …
Read More »Come il cambiamento climatico minaccia la nostra salute. Il caso Italia
Clima e salute. C’è una correlazione. E sta diventando sempre più evidente. Finora, pensando a questo tema, venivano in mente solo i paesi poveri o in via di sviluppo. Ma la realtà dimostra che non è più così. Il cambio del clima sta avendo impatti anche sulla nostra salute, peggiorandola. Già …
Read More »World soil day. La cura del Pianeta inizia dal suolo. Ma in Italia la legge è ferma da 5 anni
La cura del Pianeta inizia dal suolo, dice la Fao per il World Soil day. Ieri 5 dicembre è stata la giornata mondiale del suolo. E’ stata istituita nel 2013 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite ed ogni anno è promossa dalla Fao -l’organizzazione Onu per alimentazione e agricoltura – e da …
Read More »Tornado su Sanremo, Liguria. Perché eventi estremi nel Mediterraneo
Una violenta tromba d’aria si è abbattuta sulla città di Sanremo, in Liguria. Si è formata improvvisamente dal mare e in pochi minuti ha colpito il centro città e il lungomare. Come riportano oggi i quotidiani, anche se di breve durata, la tromba d’aria con le sue fortissime raffiche di …
Read More »Accordo Parigi, Italia deve fare di più se vuole rispettare gli obiettivi
Il giudizio sulla nuova SEN – la Strategia Energetica Nazionale approvata dai ministeri dello Sviluppo Economico e dell’Ambiente – è sostanzialmente positivo. Ma i suoi target non permettono di rispettare gli obiettivi dell’accordo di Parigi del 2015 sul clima, con cui frenare il riscaldamento globale ben al di sotto di 2 gradi. Lo …
Read More »Italia, quelle leggi da fare: stop microplastiche.
Microplastiche. E consumo di suolo. Quelle leggi da fare. O meglio, da non tradire. Perché entrambi i provvedimenti esistono già, sono stati approvati alla Camera e da oltre un anno sono in attesa al Senato. Diventeranno legge entro fine legislatura? La legge sulle microplastiche. Sette associazioni ambientaliste italiane – Legambiente, Wwf, Greenpeace, …
Read More »Europa, il nuovo autunno. Siccità, tempeste, incendi: facce di una stessa medaglia
Sui media, e nelle dichiarazioni dei politici, si continua a passare da un’emergenza climatica all’altra. E’ accaduto anche negli ultimi 7 giorni. In meno di una settimana abbiamo visto la California devastata dagli incendi più violenti della storia e un uragano arrivare fino in Europa, colpendo quattro diverse nazioni. Incendi …
Read More »L’anno del cambiamento climatico
Q uesto è l’anno in cui il #climatechange, il cambiamento climatico, da previsione per un futuro più o meno lontano e più o meno certo, si è trasformato in realtà. Fino a quando si scioglievano i ghiacciai dell’Artico o si staccavano iceberg grandi quanto intere nazioni, nonostante tutto, poteva sembrare …
Read More »