Oslo è la prima capitale al mondo che ha deciso di liberarsi del tutto dalle auto. Le città hanno un peso sempre più importante nell’azione sul clima: lì si concentra la metà della popolazione mondiale, che salirà al 70 per cento a metà secolo. E nelle città vengono prodotti i tre …
Read More »Parigi due anni dopo, l’accordo sul clima ce la farà?
Oggi il ventesimo anniversario del Protocollo di Kyoto e la giornata internazionale della montagna, ecosistema fondamentale ma fortemente minacciato dal cambiamento climatico. Domani il summit One Planet nella capitale francese, momento globale per rilanciare l’azione climatica a due anni esatti dall’Accordo di Parigi. Durante l’Angelus domenicale, è arrivato anche un nuovo …
Read More »World soil day. La cura del Pianeta inizia dal suolo. Ma in Italia la legge è ferma da 5 anni
La cura del Pianeta inizia dal suolo, dice la Fao per il World Soil day. Ieri 5 dicembre è stata la giornata mondiale del suolo. E’ stata istituita nel 2013 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite ed ogni anno è promossa dalla Fao -l’organizzazione Onu per alimentazione e agricoltura – e da …
Read More »Anche la Siria firma gli accordi di Parigi. Stati Uniti unico paese ancora fuori
Alla fine gli Stati Uniti sono rimasti soli. Dopo l’annuncio della Siria di voler firmare gli accordi di Parigi, gli Stati Uniti sono l’unico paese al mondo ad aver respinto gli accordi globali sul clima. La notizia sta rimbalzando sui media di tutto il mondo. La Siria ha intenzione di entrare …
Read More »Casa Bianca, rapporto agenzie federali shock: il cambiamento climatico è colpa dell’uomo
Dopo un anno di “negazionismo” di Trump sul clima, si temeva un clamoroso diniego se non proprio una censura. Oggi invece la Casa Bianca – riportano i media americani come il New York Times – ha approvato la pubblicazione del Fourth National Climate Assessment, il rapporto scientifico sul cambiamento climatico …
Read More »