Il tempo dell’azione sul clima è ora. O sarà troppo tardi, perché il tempo a disposizione è sempre meno. Se fosse servita ulteriore conferma, è arrivata ieri a Incheon, Corea del Sud, alla presentazione del Rapporto Speciale Ipcc sul riscaldamento globale di 1,5°C. Agire adesso. Il tempo, la velocità, ecco il …
Read More »16 mila scienziati di 184 paesi hanno firmato un avvertimento per l’umanità. Leggi lo speciale
Il loro appello è diventato virale. Perché è il maggior numero di scienziati di sempre – quasi 16 mila – ad aver firmato e supportato formalmente una pubblicazione scientifica. Si tratta del “Secondo avvertimento all’umanità” ed è appena stato presentato alla conferenza mondiale sul clima delle Nazioni Unite, la Cop23. …
Read More »2017 uno dei tre anni più caldi mai registrati. Leggi l’ultimo studio WMO
Il 2017 si avvia a essere uno dei tre anni più caldi mai registrati. Lo dice l’ultimo studio WMO, l’Organizzazione meteorologica mondiale (leggi). Si tratta di un report provvisorio diffuso ieri, nel giorno di apertura della Cop23 la conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico a Bonn. I dati raccolti fino …
Read More »WMO: CO2 record al livello più alto degli ultimi 800 mila anni
L’ufficialità è arrivata dall’ultimo studio del Wmo, l’Organizzazione meteorologica mondiale, con sede a Ginevra. La concentrazione di CO2, il principale gas serra prodotto dalle attività dell’uomo e responsabile del riscaldamento del Pianeta, è aumentata nel 2016 a un livello record. Il più alto mai misurato nei trenta anni di attività della …
Read More »Dalla NASA la prova del cambiamento climatico
La NASA (National Aeronautics and Space Administration), la conosciamo tutti, è l’agenzia governativa responsabile del programma spaziale degli Stati Uniti d’America e della ricerca aerospaziale. Non solo, la Nasa ha un progetto di ricerca scientifica sul clima tra i più importanti al mondo. E uno dei primi. Sul proprio sito …
Read More »