Venezia. Novembre 2019. Seconda acqua alta di sempre. 12 mesi fa, la quarta più alta di sempre. Questi sono i cambiamenti climatici. Presto approfondimenti.
Read More »TimeLine Layout
Novembre, 2019
Ottobre, 2019
-
14 Ottobre
Reportage da Oslo, la città senza auto.
Oslo è la prima capitale al mondo che ha deciso di liberarsi del tutto dalle auto. Le città hanno un peso sempre più importante nell’azione sul clima: lì si concentra la metà della popolazione mondiale, che salirà al 70 per cento a metà secolo. E nelle città vengono prodotti i tre …
Read More »
Marzo, 2019
-
15 Marzo
La meglio gioventù che difende il pianeta
Tutti i media finalmente si stanno accorgendo dell’urgenza del problema clima. Grazie a Greta Thunberg, una sedicenne che ha iniziato a scioperare da SOLA mesi fa. L’augurio è che non sia una notizia passeggera ma un impegno quotidiano da parte di tutti. Il discorso per il clima da cui è …
Read More » -
6 Marzo
Tesoro ambiente: piantare alberi ci salverà
In Costa Rica già lo sanno: piantare alberi ha salvato il Paese. E ha generato sviluppo. Oggi le Nazioni Unite lo hanno scritto nell’ultimo rapporto Ipcc: se al 2030 vogliamo evitare le conseguenze irreversibili del cambiamento climatico, dobbiamo piantare alberi. Non basterà tagliare le nostre emissioni, andrà sequestrata la Co2 …
Read More »
Ottobre, 2018
-
11 Ottobre
Climate change è la nostra allerta meteo quotidiana
Non staremo qui a fare l’elenco degli ultimi disastri meteo. Qui daremo altri dati. Mentre scrivo, 10 ottobre, si parla della Sardegna, dove in poche ore è caduta la pioggia di 4 mesi. Di Maiorca, conosciuta per il sole e il turismo, da cui invece è arrivata l’immagine simbolo del …
Read More » -
9 Ottobre
Ipcc, ultima chiamata per il clima: mezzo grado da evitare
Il tempo dell’azione sul clima è ora. O sarà troppo tardi, perché il tempo a disposizione è sempre meno. Se fosse servita ulteriore conferma, è arrivata ieri a Incheon, Corea del Sud, alla presentazione del Rapporto Speciale Ipcc sul riscaldamento globale di 1,5°C. Agire adesso. Il tempo, la velocità, ecco il …
Read More »
Settembre, 2018
-
18 Settembre
Cambiamento climatico, l’estate dei record
La rivista Internazionale ci ha fatto la copertina, portando in evidenza un articolo pubblicato ad agosto dal settimanale inglese The Economist. Dal titolo: “il mondo sta perdendo la battaglia contro il cambiamento climatico”. L’Economist inizia con un elenco delle anomalie climatiche dell’estate appena trascorsa. Estate non ancora terminata, a dir la verità, …
Read More »
Maggio, 2018
-
16 Maggio
Ad aprile il livello di CO2 più alto mai misurato
Il biossido di carbonio – più noto come CO2 o anidride carbonica, considerato dagli scienziati il gas serra maggiormente responsabile per il riscaldamento globale – ha raggiunto il livello più alto nella storia il mese scorso. Aprile è stato infatti il primo mese in cui il livello medio di CO2 sul …
Read More »
Marzo, 2018
-
14 Marzo
Come il cambiamento climatico minaccia la nostra salute. Il caso Italia
Clima e salute. C’è una correlazione. E sta diventando sempre più evidente. Finora, pensando a questo tema, venivano in mente solo i paesi poveri o in via di sviluppo. Ma la realtà dimostra che non è più così. Il cambio del clima sta avendo impatti anche sulla nostra salute, peggiorandola. Già …
Read More »
Febbraio, 2018
-
26 Febbraio
Polar bear day. L’Artico è casa di tutti. Dopo l’orso polare, tocca a noi?
Il 26 febbraio è il #PolarBearDay, giornata mondiale dedicata alla protezione di questo animale. Mai come oggi va tuttavia ricordato che perdere l’Artico non è un problema solo dell’orso polare. Lo è per tutti noi. Il problema della sua casa, del suo habitat – cioè l’Artico – è qualcosa che dispiace …
Read More »