Oslo è la prima capitale al mondo che ha deciso di liberarsi del tutto dalle auto. Le città hanno un peso sempre più importante nell’azione sul clima: lì si concentra la metà della popolazione mondiale, che salirà al 70 per cento a metà secolo. E nelle città vengono prodotti i tre …
Read More »Masonry Layout
Accordo Parigi, Italia deve fare di più se vuole rispettare gli obiettivi
Il giudizio sulla nuova SEN – la Strategia Energetica Nazionale approvata dai ministeri dello Sviluppo Economico e dell’Ambiente – è sostanzialmente positivo. Ma i suoi target non permettono di rispettare gli obiettivi dell’accordo di Parigi del 2015 sul clima, con cui frenare il riscaldamento globale ben al di sotto di 2 gradi. Lo …
Read More »Esempio Costa Rica: 300 giorni di energia solo da rinnovabili
Costa Rica record. Nell’anno in corso 300 giorni di energia per il paese sono stati prodotti solo da fonti rinnovabili. Il 99,62 per cento, senza bruciare combustibili fossili. Lo ha comunicato l’ICE, l’ente che gestisce la rete elettrica dello stato centroamericano. In questo modo la Costa Rica ha battuto con sei settimane …
Read More »Una settimana a Nuova Delhi, capitale dello smog
Questa settimana i livelli di polveri sottili nella capitale indiana Nuova Delhi hanno raggiunto livelli mai visti. Respirare quell’aria equivale a fumare 44 sigarette al giorno. Gli abitanti, ostaggio della cappa di smog, sono costretti a correre ai ripari acquistando maschere e respiratori per polveri sottili. L’India ha ormai tolto …
Read More »Anche la Siria firma gli accordi di Parigi. Stati Uniti unico paese ancora fuori
Alla fine gli Stati Uniti sono rimasti soli. Dopo l’annuncio della Siria di voler firmare gli accordi di Parigi, gli Stati Uniti sono l’unico paese al mondo ad aver respinto gli accordi globali sul clima. La notizia sta rimbalzando sui media di tutto il mondo. La Siria ha intenzione di entrare …
Read More »COP23 al via. Scopri chi presiede la conferenza sul clima e perchè
A Bonn, Germania, sta per iniziare la ventitreesima conferenza mondiale delle Nazioni Unite sul clima, la COP23. L’obiettivo è garantire l’effettività degli accordi di Parigi. Un obiettivo urgente alla luce dell’ultimo rapporto Unep che vede un probabile aumento della temperatura di almeno 3 gradi entro il 2100. La presidenza della COP23 …
Read More »Casa Bianca, rapporto agenzie federali shock: il cambiamento climatico è colpa dell’uomo
Dopo un anno di “negazionismo” di Trump sul clima, si temeva un clamoroso diniego se non proprio una censura. Oggi invece la Casa Bianca – riportano i media americani come il New York Times – ha approvato la pubblicazione del Fourth National Climate Assessment, il rapporto scientifico sul cambiamento climatico …
Read More »Europa, il nuovo autunno. Siccità, tempeste, incendi: facce di una stessa medaglia
Sui media, e nelle dichiarazioni dei politici, si continua a passare da un’emergenza climatica all’altra. E’ accaduto anche negli ultimi 7 giorni. In meno di una settimana abbiamo visto la California devastata dagli incendi più violenti della storia e un uragano arrivare fino in Europa, colpendo quattro diverse nazioni. Incendi …
Read More »L’anno del cambiamento climatico
Q uesto è l’anno in cui il #climatechange, il cambiamento climatico, da previsione per un futuro più o meno lontano e più o meno certo, si è trasformato in realtà. Fino a quando si scioglievano i ghiacciai dell’Artico o si staccavano iceberg grandi quanto intere nazioni, nonostante tutto, poteva sembrare …
Read More »